Post

Biscotti morbidi al cocco di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 12 biscotti: 150 gr mandorle 50 gr cocco rapé 40 ml olio di arachidi 1 uovo 40 gr eritritolo Tritare molto finemente le mandorle Aggiungerle agli altri ingredienti ed impastare. Formare delle palline e schiacciarle alle estremità. Mettere i biscotti su una teglia ricoperta di carta sa forno e cuocere i biscotti 15 minuti a 170 gradi.

Cheesecake #Ketoraduno

Immagine
Ingredienti per una porzione: Per la base: 25 g mandorle tritate 15 g burro di arachidi Per la crema: 50 g panna da montare 50 g ricotta 10 g KetoNeural al cacao ( www.medi-diet.it ) Mescolare le mandorle tritate con il burro di arachidi e comporre una base in una ciotolina. Riporre in frigorifero per 15 minuti. Montare la panna ed incorporarla delicatamente nella ricotta. Ricoprire la base precedentemente preparata con la crema ottenuta e lasciare in frigorifero per almeno un’ora. TABELLA NUTRIZIONALE 100 g                                        1 porzione KCAL 356,68                                          535,03 KJ 1476,91                                     ...

Semifreddo al cocco di Michela Battani

Immagine
Ingredienti: Per la base: 200 gr mandorle 100 gr cioccolato fondente al 90% Frullare le mandorle grossolanamente. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria il cioccolato ed aggiungerlo alla mandorle. In una tortiera di 20 cm foderata con carta da forno, creare una base compatta. Tenere in frigorifero per 20 minuti. Per la crema: 250 ml panna da montare senza lattosio 40 gr cocco rapé 10 gocce tic Montare la panna con il tic ed aggiungere il cocco rapé delicatamente. Ricoprire la base precedentemente preparata con la panna e tenere in frigorifero due ore a far rassodare.

Tiramisù alla ricotta di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 6 coppette: Per il pan di Spagna: 2 uova 40 gr eritritolo 40 gr farina di cocco 5 gocce di tic Montate i tuorli con l'eritritolo  ed il tic, poi aggiungere la farina (nel caso l'impasto fosse troppo asciutto, aggiungere acqua) Montate gli albumi a neve ed d giungerli al composto precedente. Su una placca da forno rivestita da carta da forno creare 6 cerchi con l'impasto e cuocerli a 180 gradi per 15 minuti. Per la crema: 250 ml di panna da montare 250 gr di ricotta 2 tuorli 10 gocce di tic 2 misurini di proteine al cacao ketoneural ( www.medi-diet.it ) 1 caffè lungo Montate la ricotta con i tuorli ed il tic. Aggiungere la panna precedente montata con le proteine. Prendere i dischi di pan di Spagna e metterli in 6 coppette. Bagnarli con il caffè ed aggiungere la crema di ricotta e panna. Conservare in frigorifero.

Crostata nocciole e cioccolato di Camilla Ghigi

Immagine
Ingredienti Per la base: 160g nocciole tostate tritate 40g semi di chia ammollati in 240g acqua per 15' (devono diventare mucillaginosi) 30g burro sciolto Impastare il tutto e disporlo sul fondo di uno stampo tondo piccolo (diametro 20cm) facendo anche le sponde. Cuocere a 160° per 25' Per il ripieno: 200g ricotta 2 uova medie 60g eritriolo (+6 gocce tic se piace) 20g cacao amaro 100g cioccolato fondente 85% tritato Vaniglia o vanillina Mescolare il tutto, versare nel guscio appena sfornato e rimettere in forno a 175° per 25' Lasciare raffreddare e... buon appetito!!

Chetoraduno 24 giugno 2017 - Roma #chetoraduno

Immagine
RICETTARIO CHETORADUNO 24 giugno 2017 Roma #chetoraduno

Avocado cheesecake di Michela Battani

Immagine
Ingredienti: Per la base: 200 gr mandorle 125 gr burro Far sciogliere il burro ed aggiungerlo alle mandorle tagliate grossolonamente. creare una base in una tortiera schiacciando bene sul fondo e lasciare in frigorifero per 15 minuti. Per la crema: 1 avocado (circa 200 g) 50 ml panna da montare 250 gr mascarpone 10 gocce tic 3 fogli di colla di pesce Schiacciare la polpa dell'avocado con una forchetta ed aggiungere il mascarpone ed impastare. Scaldare la panna ed aggiungere i fogli di colla di pesce precedente ammorbiditi in acqua. Aggiungere la panna al composto di avocado e mascarpone. Ricoprire con la crema la base precedentemente preparata e lasciare in frigorifero almeno un'ora.