Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pesce

Involtini di zucchine e salmone di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti per 6 involtini: 100 g di zucchine grigliate 100 g salmone affumicato  30 g crema MCT Kanso (o maionese) Classica ricetta svuotafrigo  Sistemare le fette di zucchine una accanto all'altra, adagiare il salmone affumicato sopra le zucchine, spalmare la crema mct (o maionese) e arrotolare il tutto su se stesso. Tagliare gli involtini in corrispondenza delle fette di zucchine e fermarli con uno stuzzicadenti.

Involtini di merluzzo al cartoccio di Cherubino Di Lorenzo

Immagine
  Ingredienti per 11 involtini: 500 g  tranci di merluzzo 250 g zucchine 11 pomodorini 11 fettine di funghi champignon  100 g lardo a fette Sale, pepe Olio evo Tagliare il merluzzo in pezzetti larghi circa 2 cm ed avvolgere ognuno di loro con una fettina di lardo.  Lavare e tagliare le zucchine a julienne Preparare 11 fogli di carta da forno e adagiare le zucchine sul fondo, appoggiare gli involtini di pesce, aggiungere un pomodorino tagliato a metร , una fettina di fungo, un pizzico di sale e pepe ed un filo di olio evo.  Richiudere la carta da forno da ambo i lati creando un cartoccio e cuocere in forno a microonde alla massima potenza per 9 minuti e mezzo.  Servire caldi.

Tranci di merluzzo al forno di Michela Battani

Immagine
Ingredienti 250 g tranci di merluzzo 200 g spinaci surgelati 30 g parmigiano grattugiato Sale Olio evo Scottare gli spinaci in poca acqua bollente salata, scolarli e "strizzarli" per eliminare l'acqua in eccesso. Mettere un filo d'olio evo in una pirofila da forno, adagiare i tranci di merluzzo e ricoprirsi con gli spinaci. Salare e ricoprire con il parmigiano grattugiato. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 30 minuti. Servire caldi.

Polpettone di tonno di Michela Battani

Immagine
Ingredienti: 300 g tonno in scatola sgocciolato 40 g pan grattato low carb (io ho usato quello di DietaMedicale) 30 g parmigiano grattugiato 20 g capperi 2 uova Far sgocciolare il tonno dall'olio in eccesso, metterlo in una ciotola e schiacciarlo con una forchetta. Tritare i capperi ed aggiungerli a tutti gli altri ingredienti. Mescolare il tutto e trasferire l'impasto su di un foglio da carta da forno. Dare la forma di un salsicciotto e ricoprire con il foglio di carta da forno chiudendo bene i bordi. Ricoprire con un foglio di alluminio e far cuocere il polpettone in un ampia pentola piena d'acqua per circa 40 minuti. Terminata la cottura, togliere il polpettone dall'involucro di alluminio e carta da forno e far raffreddare. Metterlo in frigorifero per almeno un'ora prima di affettarlo. Servire freddo con l'aggiunta di maionese (opzionale).

Polpette tonno, zucchine e Philadelphia di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 8 polpette: 200 g zucchine 100 g Philadelphia 30 g parmigiano grattugiato 1 uovo 80 g tonno in scatola 120 g farina di mandorle Sale, pepe Tagliare a rondelle le zucchine, salarle e cuocerle in forno a microonde per 2/3 minuti. Asciugarle con la carta da cucina e farle raffreddare. Scolare il tonno dall'olio ed unirlo a tutti gli altri ingredienti ed a 3 cucchiai di farina di mandorle (la restante farina verrร  usata per l'impanatura). Mescolare il tutto e creare le polpette. Passarle nella farina di mandorle ed adagiare su una teglia ricoperta da carta da forno. Cuocere in forno ventilato per 15/20 minuti a 200 gradi . Servire calde.

Bocconcini di merluzzo in padella di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per una porzione: 140 g merluzzo in tranci 30 g burro 25 g Olio evo 15 g semi di lino 20 g granella di nocciole 20 g vino bianco secco Sale In una padella antiaderente, scaldare l'olio ed il burro. Aggiungere i semi e la granella di nocciole e far rosolare. Tagliare a cubetti il nasello e metterlo in padella. Cuocere per 10/12 minuti a fuoco basso rigirando piรน volte il pesce. Mettere un pizzico di sale. Gli ultimi due minuti di cottura, Sfumare con il vino bianco. Servire caldo.

Filetto di branzino al cartoccio di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per due persone: 2 filetti di branzino (200 g CAD.) 30 g capperi 40 g olive verdi 60 g pomodorini pachino Sale, pepe Olio evo Rosmarino secco q.b. Prendere due fogli di carta da forno ed adagiarli in una pirofila. Mettere un filo d'olio sul fondo di entrambi i fogli di carta da forno e sistemare un filetto di branzino in ognuno. Dividere tra i due cartocci i pomodorini, le olive, i capperi, un pizzico di sale e pepe ed il rosmarino Chiudere la carta da forno tipo caramella e cuocere in forno a 200 gradi per 20 minuti. Aprire i cartoccio gli ultimi 5 minuti di cottura per far evaporare i liquidi. Servire caldi.

Spiedini gamberetti e bacon di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 3 spiedini: 9 (circa 180 g) gamberetti sgusciati 9 (circa 200 g) bacon a fette Ricoprire i gamberetti con una fetta di bacon ciascuno. Infilzare tre gamberetti ogni spiedino e disporli su una teglia ricoperta da carte da forno. Cuocere in forno statuto a 200 gradi per 15 minuti. Servire caldi.

Fritto misto di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per due persone: 1 calamaro (circa 300 g) 50 g seppioline 80 g gamberi sgusciati 50 g farina ketofluor ( www.medi-diet.it ) 30 g sedano rapa Sale 1 lt olio di arachidi Tagliare i calamari ad anelli. Passare nella farina tutti i tipi di pesce e cuocerli nell'olio ben caldo finchรฉ non diventano ben dorati. Scolare il pesce con una schiumarola, metterlo su di un panno carta per asciugarlo dall'olio in eccesso e salarlo. Tagliare il sedano rapa con un pela patate. Disporre su di una placca da forno, le fettine di sedano rapa e salarle. Cuocere a 200 gradi per 10/12 minuti. Servire il pesce e le chips di sedano rapa con della maionese.

Alici in tortiera di Michela Battani ๐ŸŽ‰Ricetta n. 500 ๐ŸŽ‰

Immagine
Ingredienti: 500 g alici 30 g pomodori ciliegino 40 g Olio evo Prezzemolo tritato Sale, pepe 100 g mollica di pane low carb (ricetta qui  Pane low carb ) Sfilettare le alici togliendo la testa e le viscere. Sciacquarle con l'acqua e farle sgocciolare (in caso asciugare con del panno carta) Mescolare l'olio con il prezzemolo tritato, sale e pepe (volendo si puรฒ sostituire il pepe con il peperoncino ed eventualmente aggiungere anche uno spicchio d'aglio tagliato a pezzettini). Tagliare a cubetti i pomodorini. Disporre sul fondo di una pirofila uno strato di alici, condire con un po' di olio preparato prima, mettere qualche pezzettino di pomodoro e ricoprire con la mollica del pane. Ripetere l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 15/20 minuti. Servire caldo.

Spiedini di pesce alla griglia di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 4 spiedini: 4 gamberetti sgusciati 4 seppioline 70 g trancio di salmone 50 g pomodorini pachino 40 g semi vari (io ho usato i semi di lino) 20 g Olio evo Prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio Sale Tagliare a pezzettini lo spicchio d'aglio ed unirlo all'olio evo, insieme al prezzemolo ed un pizzico di sale mescolando il tutto Tagliare a cubetti il salmone e passarlo nel mix di olio e poi nei semi. Ripetere la stessa operazione con il resto del pesce. Infilzare il pesce su degli spiedini di legno alternandolo con i pomodorini. Cuocere gli spiedini per 10/12 minuti su di una griglia elettrica. Servire caldi.

Plumcake salato al salmone e pistacchi di Michela Battani

Immagine
Ingredienti: 250 g Farina ketomix pan 2 uova 80 g acqua tiepida 8 g lievito istantaneo per salati 5 g sale fino 30 g pistacchi 100 g salmone affumicato Sciogliere il lievito in acqua, sbattere le uova ed aggiungere il tutto alla farina. Tagliare a striscioline il salmone ed unirli insieme ai pistacchi ed al sale all'impasto. Mescolare bene tutti gli ingredienti e trasferire in uno stampo da Plumcake (21x10,5 cm di dimensioni) ricoperto da carta da forno. Cuocere in forno ventilato a 200 gradi per 35/40 minuti. Tagliare a fette e servire caldo.

Sogliola alla mugnaia di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per una persona: 1 sogliola di circa 300 g 50 g farina ketofluor ( www.medi-diet.it ) 30 g latte di mandorle 1/2 limone 30 g burro Sale Prezzemolo tritato Dopo aver lavato e pulito la sogliola, passarla nel latte ed impanarla con la farina. In una padella antiaderente, scaldare il burro ed aggiungere la sogliola. Far cuocere il pesce a fuoco basso per 3/4 minuti per lato. Terminata la cottura, cospargere la sogliola con il succo di limone, prezzemolo tritato ed un pizzico di sale. Servire caldo.

Trancio di salmone in crosta di pistacchi di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per due persone: 2 tranci di salmone (circa 200 g) 30 g granella di pistacchi 20 g semi vari 10 g Olio evo Sale e pepe Adagiare in una pirofila i tranci di salmone e mettere un pizzico di sale e pepe. Mescolare l'olio con la granella di pistacchi ed i semi e ricoprire la superficie dei tranci di salmone con questo mix. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 15/20 minuti. Servire caldo.

Quiche zucchine e gamberetti di Michela Battani

Immagine
Ingredienti Per la pasta brisee: http://chetochefmiky.blogspot.com/2017/11/pasta-frolla-cheto-di-michela-battani.html In una tortiera da 20 cm stendere la pasta brisee sul fondo e creare un bordo di 2 cm. Per il ripieno: 200 g zucchine 100 g gamberetti sgusciati 2 uova 100 ml panna da cucina Sale, pepe Lavare e tagliare le zucchine a fettine con un pelapatate, poi tagliarle a striscioline. Scottare per due minuti i gamberetti in acqua bollente salata. Scolarli ed unirli alle zucchine. Aggiungere le uova leggermente sbattute, la panna, sale, pepe e mescolare il tutto. Mettere il composto nella tortiera precedentemente ricoperta con la pasta brisee e cuocere in forno statico a 200 gradi per 35 minuti. Servire tiepida.

Branzino alla birra low carb di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per una persona: 1 filetto di branzino (circa 200 g) 30 g farina di mandorle 30 g burro 30 ml birra caulier low carb Rosmarino Origano Sale Disporre a pezzettini il burro sul fondo di una pirofila ed adagiarci sopra il branzino. Mescolare la farina di mandorle con l'origano, il rosmarino ed il sale. Ricoprire con l'impanatura il branzino e cuocere in forno statuto per 10 minuti a 200 gradi. Sfumare con la birra e continuare la cottura per altri 5 minuti. Servire caldo.

Frittura di gamberetti di Michela Battani

Immagine
Ingredienti: 150 g gamberetti sgusciati 40 g farina di cocco 1 uovo 1 lt olio di arachidi (per friggere) Sbattere leggermente l'uovo con una forchetta ed immergerci i gamberetti uno alla volta. Passare i gamberetti nella farina di cocco e cuocerli nell'olio di arachidi bollente finchรฉ non risultino ben dorati. Scolarli ed asciugarli con della carta da cucina. Salarli e servire caldi.

Filetto di branzino con nocciole e pistacchi di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per una porzione: 1 filetto di branzino (130 g) 200 g zucchine 40 g Granella di nocciole 10 g Granella di pistacchi Olio evo Spicchio d'aglio Prezzemolo Sale Tagliare le zucchine a fiammifero (o a rondelle) e cuocerle 10 minuti in una padella con un filo d'olio evo, uno spicchio d'aglio, un pizzico di sale e del prezzemolo tritatato. Trasferire le zucchine in una pirofila ed adagiare sopra il filetto di branzino. Salare il branzino, mettere un filo d'olio evo e cospargerlo con la granella di nocciole e di pistacchi. Cuocere in forno statico a 200 gradi per 15 minuti. Servire caldo.

Insalata di merluzzo di Michela Battani

Immagine
Ingredienti: 250 g fiori di merluzzo 100 g maionese 4 tuorli 1 cucchiaio olio evo Sale, pepe Prezzemolo tritato. Cuocere le uova per circa 8 minuti in acqua bollente e farle raffreddare. Schiacciare i tuorli con una forchetta, mettere un pizzico di sale e pepe. Aggiungere l'olio e la maionese e frullare il tutto con un mixer. Far scongelare i fiori di merluzzo e cuocerli in microonde per 4 minuti a 750W. Far raffreddare. Spezzettare il merluzzo e condirlo con la salsa precedentemente preparata. Cospargere con del prezzemolo tritato. Conservare in frigorifero e servire fredda.

Cheto paella di pesce di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 200 g cozze (col guscio) 250 g vongole (col guscio) 200 g scampi 150 g gamberoni 250 g anelli di totano 60 g gamberetti sgusciati 200 g polpa di pomodoro 200 g riso dieta medicale 1 lt fumetto di pesce o brodo di verdure Prezzemolo tritato Olio evo 1 spicchio d'aglio Paprika, peperoncino, sale q.b. 1 bustina zafferano In una padella, scaldare un filo d'olio evo con uno spicchio d'aglio ed aggiungere le cozze e le vongole. Cuocere fino a quando non si saranno aperte tutte. Cospargerle con del prezzemolo tritato, sgusciarle (tenendo e alcune nel loro guscio per decorazione del piatto) e mettere da parte. Nella stessa padella e tenendo l'acqua delle cozze e delle vongole, mettere un filo d'olio evo e cuocere gli scampi ed i gamberoni per 7/8 minuti. Quando cotti, metterli da parte. Sempre utilizzando la stessa padella ed aggiungendo un filo d'olio, cuocere per 5 minuti gli anelli di totano ed i gamberetti. ...