Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vegan

Zucchine al pomodoro di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti per una porzione: 200 g zucchine 50 g polpa di pomodoro  1 spicchio d'aglio Olio evo Sale Tagliare le zucchine a cubetti e cuocerle in una padella con un filo d'olio evo e uno spicchio d'aglio. Dopo 10 minuti di cottura aggiungere la polpa di pomodoro, aggiungere un pizzico di sale e cuocere per altri 10 minuti. Servire calde.

Mousse di cioccolato all'acqua di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti per 2 coppette: 100 g cioccolato fondente al 90% 130 g acqua temperatura ambiente 10 gocce dietetic Sciogliere il cioccolato nel microonde o a bagnomaria.  Aggiungere le gocce di dietetic e mescolare all'acqua.                                                    Mettere in frigorifero per mezz'ora. Terminato il tempo di riposo in frigorifero, basta montare il composto con le fruste elettriche alla massima potenza.        Dividere la mousse in 2 coppette e conservare in frigorifero.

Spalmabile vegano con margarina MCT di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti  280 g margarina Kanso 150 g latte di soia 5 g sale fino  20 g lecitina di soia Sciogliere la margarina nel microonde. Trasferirla in un bicchiere alto unendo gli altri ingredienti. Frullare con un frullatore ad immersione fino a creare un composto omogeneo e cremoso. Mettere in frigorifero per un paio d'ore prima di servire. Conservare in frigorifero.

Maionese vegana con olio MCT II versione di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti: 75 g latte di soia 140 g olio MCT Kanso 77% Pizzico Sale fino  In un bicchiere alto, mettere tutti gli ingredienti e frullare il tutto con un frullatore ad immersione per circa un minuto facendo movimenti dall'alto verso il basso. Mettere in frigorifero per almeno un'ora prima di servire.

Piadina con #farinaSpiga di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti per una piadina 100 g preparato low carb per pane Spiga ( https://spigahome.it/ ) 50 g acqua fredda  15 g olio evo  Mescolare tutti gli ingredienti ed impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere l'impasto in una padella antiaderente da cm 20 di diametro e coprire con un coperchio. Cuocere a fiamma medio bassa per 2/3 minuti per lato. Farcire a piacimento. VALORI NUTRIZIONALI DELLA SOLA PIADINA SENZA FARCITURA 

Pomodorini confit di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti: 250 g pomodorini ciliegino 30 g olio evo 5 g sale 2 spicchi aglio Origano Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e disporli su una teglia da forno. In una ciotola mescolare l'olio, il sale, l'origano e gli spicchio d'aglio tritati. Spennellare i pomodorini con il mix d'olio e cuocere in forno statico a 140 gradi per 1 ora e mezza. Far raffreddare e servire. 

Friselle con #farinaSpiga di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti per 8 pezzi: 200 g preparato low carb per pane Spiga ( https://spigahome.it/ ) 150 g acqua  15 g olio evo  3 g lievito di birra secco  In una planetaria, unire tutti gli ingredienti ed impastare per almeno 10 minuti. Dividere l'impasto in 4 pezzi e da ciascun pezzo ricavare un filoncino e richiuderlo a cerchio formando una ciambella. Mettere le 4 ciambelline su una placca da forno e farle lievitare per 3 ore nel forno spento ma con la luce accesa. Terminato il tempo di lievitazione, far cuocere le ciambelline in forno ventilato a 200 gradi per 20 minuti. Sfornare e tagliare le ciambelline a metà in senso orizzontale e rimetterle in forno ventilato per altri 20 minuti. Terminata la cottura, far raffreddare in forno le friselle in modo che si asciughino ulteriormente. Farcire le friselle a piacere (io ho utilizzato i pomodorini, gorgonzola e noci, crema mct Kanso e salmone) VALORI NUTRIZIONALI SENZA FARCITURA 

Chips di cavolo nero di Michela Battani

Immagine
  Ingredienti: 100 g foglie di cavolo nero 40 g olio evo 20 g semi di sesamo Sale e pepe Lavare le foglie di cavolo nero, asciugarle e sistemarle su di una placca da forno. In una ciotolina mescolare l'olio evo con i semi di sesamo, sale e pepe. Con un pennello, spennellare le foglie di cavolo nero con il mix di olio. Cuocere in forno ventilato a 200 gradi per 10 minuti o finché le foglie non diventino croccanti. Servire le chips calde.

Crema di zucchine di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per due persone: 400 g zucchine 20 g Olio evo 100 g latte di mandorle 40 g acqua fredda Sale, pepe 20 g mandorle a fettine Lavare e tagliare le zucchine a cubetti e cuocerle in acqua bollente salata per 10/12 minuti. Scolarle e metterle in un contenitore alto (tipo bicchiere) , aggiungere l'olio, il sale, il pepe, il latte di mandorle e l'acqua. Frullare il tutto con un frullatore ad immersione. Trasferire in una fondina e decorare con le mandorle a fettine. Servire calda.

Cioccolato con frutta secca di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 16 pezzi: 200 g cioccolato fondente al 99% 15 g granella di pistacchi 30 g nocciole Ricetta semplice e veloce per rendere mitigare il sapore troppo amaro del cioccolato. Tagliare le nocciole grossolanamente e mettere da parte. Sciogliere nel microonde il cioccolato e dividerlo in due contenitori rettangolari 13x10 cm (io ho usato le vaschette di alluminio usa e getta). Cospargere il cioccolato fuso con la granella di pistacchi e quella di nocciole. Mettere in freezer per almeno 30 minuti. Tagliare in 16 quadratini.

Chips di sedano rapa di Michela Battani

Immagine
Ingredienti  50 g sedano rapa Sale Olio evo Tagliare il sedano rapa con un pela patate. Disporre le fettine su di una placca da forno, condire con un filo d'olio e sale. Cuocere a 200 gradi per 10/12 minuti. Servire calde accompagnate da maionese. 

Keto cracker di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 20 pezzi: 150 g farina ketomix pan 80 ml acqua 1 cucchiaino Lievito istantaneo per salati 3 g sale fino Sciogliere il lievito in acqua ed aggiungerlo agli altri ingredienti ed impastare. Stendere l'impasto con un mattarello e tagliare i cracker della forma desiderata (io ho usato un tagliabiscotti quadrato). Cuocere in forno statico a 180 gradi per 15/20 minuti. Servire freddi.

Pane in cassetta di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per circa 400 g di pane: 300 g farina ketomix pan 80 g latte di mandorle 40 g acqua tiepida 40 g Olio evo 9 g lievito di birra fresco 5 g sale Mescolare tutti gli ingredienti con una planetaria o a mano per almeno 20 minuti. Creare una pagnotta e metterla in uno stampo da Plumcake di cm 21 x 10,5. Far lievitare per almeno tre ore in forno spento ma con la luce accesa. Terminato il tempo di lievitazione, cuocere in forno ventilato a 200 gradi per 35/40 minuti.

Maionese vegana con olio MCT di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 105 g di maionese: 60 ml olio MCT Kanso  40 ml latte di soia zero carbo 20 g lecitina di soia in grani Succo di un limone Pizzico di sale. Mettere tutti gli ingredienti in un bicchiere alto e frullare con un frullatore ad immersione per circa 1 minuto facendo dei movimenti dall'alto verso il basso. Conservare la maionese in frigorifero. VIDEO TUTORIAL https://m.youtube.com/watch?v=IDJ1YyvIK98&feature=share

Maionese vegana di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 120 g di maionese: 100 ml olio evo 15 g acqua 15 g lecitina di soia 1 succo di limone Pizzico di sale Mettere tutti gli ingredienti in un bicchiere alto e montare per 15/20 secondi col frullatore ad immersione. Conservare in frigorifero.

Crema di cavolfiore di Michela Battani

Immagine
Ingredienti per 2 persone: 400 g cavolfiore 30 g cipolla 20 g pinoli 200 ml brodo di verdure Sale, pepe Noce moscata Tagliare in pezzetti piccoli il cavolfiore e lavarlo. Cuocerlo nel microonde per 9/10 minuti per preservare il suo colore (io ho usato quello giallo). Nel caso si utilizzi il cavolfiore bianco o verde si può cuocere al vapore o bollito in acqua. In una padella far scaldare il brodo con le cipolle ed i pinoli ed aggiungere il cavolfiore cotto. Frullare il tutto con un mixer ad immersione. Mettere un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Servire caldo con qualche pinolo.

Gelato al cocco senza gelateria di Michela Battani

Immagine
Ingredienti: 400 ml latte di cocco 50 g eritritolo 100 g cocco rapé Scaldare il latte di cocco con l'eritritolo finché non si è sciolto completamente quest'ultimo. Togliere dal fuoco ed aggiungere il cocco rapé. Frullare il tutto con un frullatore ad immersione e mettere in un contenitore e tenere in freezer per 4 ore. Mescolare il tutto ogni mezz'ora.